• NEWS
  • EVENTI
    • CALENDARIO
    • ARCHIVIO
  • ARCHIVIO ATTIVITÀ
  • PROGETTI
    • LABORATORIO OLIMPICO
    • UN VOLTO PER L’OLIMPICO
    • PERCORSI DI SOSTENIBILITÁ
    • I progetti anno 2024-2025
  • FORMAZIONE
    • Accademia per la Scuola
      • I seminari
      • Summer School
    • Forum della Cultura
    • Bandi
  • BENEMERITI & ART BONUS
    • ART BONUS
    • 5 per 1000
  • English
Accademia Olimpica
  • L’ACCADEMIA
    • La storia
    • Gli organi
    • Le commissioni
    • Lo Statuto
    • Il Teatro Olimpico
  • GLI ACCADEMICI
    • Diritto Economia Amministrazione
    • Lettere e Arti
    • Scienze e Tecnica
    • Accademici Olimpici Onorari
  • LA BIBLIOTECA
    • La Biblioteca
    • Catalogo On-Line
  • L’ARCHIVIO
    • Introduzione
    • Le annualità
    • Le carte
      • le carte di Mario Andreis
      • le carte di Fernando Bandini
      • l’inventario di Germano Gualdo
      • l’inventario delle Carte Dani
      • il copialettere di Gino Nogara
      • la corrispondenza di Enrico Niccolini
      • Il fondo di Almerigo Girotto
  • LE EDIZIONI
    • Le Collane
    • L’Odeo Olimpico
    • Il Periodico
    • Edizione Nazionale Fogazzaro
Seleziona una pagina

12 eventi trovato.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi
  • Febbraio 2025
  • Gio 27
    27 Febbraio ore 17:00 - 19:00

    Presentazione del volume “Il nazionalismo russo”

    Fondazione di Storia ets contrà san Francesco 41, Vicenza, Italia

    Presentazione del volume sul nazionalismo russo curato da Andrea Graziosi e Francesca Lomastro

  • Marzo 2025
  • Dom 2
    2 Marzo ore 15:00 - 16:30

    L’Accademia alla fiera dell’editoria Feminism a Roma

    L'Accademia sarà presente all'ottava edizione della fiera dell'editoria Feminism, in programma a Roma dal 28 febbraio al 3 marzo. In particolare, domenica 2 marzo alle 15, presentazione del carteggio tra […]

  • Lun 3
    3 Marzo ore 16:30 - 18:30

    L’Olimpico di Vicenza: un teatro e la sua «perpetua memoria»

    Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, Italia

    Prendono il via le celebrazioni per il 470° dalla nascita dell'Accademia Olimpica e per il 440° del Teatro Olimpico, che essa fece edificare su progetto di Andrea Palladio, tra i suoi fondatori.

  • Ven 7
    7 Marzo ore 16:30 - 18:30

    Vittoria Colonna fra Michelangelo e gli spirituali

    Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, Italia

    L’Accademia Olimpica organizza per venerdì 7 marzo alle 15.30, nell’Odeo del Teatro Olimpico, un incontro dal titolo Vittoria Colonna fra Michelangelo e gli spirituali. Introduzione dell'accademica olimpica Adriana Chemello, relazione […]

  • Gio 13
    13 Marzo ore 17:00 - 18:30

    È possibile generare crediti di carbonio nel Vicentino?

    Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, Italia

    Giovedì 13 mazro alle 17, nell'Odeo dell'Olimpico, incontro dedicato alla recente direttiva europea sul Carbon Removal (EU/2024/3012), con focus sul territorio vicentino.

  • Dom 30
    30 Marzo ore 17:00 - 19:30

    Cantata in onore di Andrea Palladio: concerto all’Olimpico

    Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, Italia

    I

  • Aprile 2025
  • Gio 17
    17 Aprile ore 17:00 - 19:00

    Presentazione del libro “Le parole della sostenibilità” di Andrea Ferrazzi

    Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, Italia

    Giovedì 17 aprile alle 17, nell’Odeo del Teatro Olimpico. Tra gli ospiti anche il Vescovo di Vicenza, mons. Giuliano Brugnotto.

  • Mar 22
    22 Aprile ore 17:30 - 19:00

    Salute circolare: La salute del pianeta – Incontro con Paolo Vidali

    Gallerie d'Italia - Vicenza Contrà Santa Corona, 25, Vicenza, Italia

    Primo dei quattro eventi in programma. Qui il calendario completo

  • Gio 24
    24 Aprile ore 17:00 - 19:00

    Guerre e Liberazione 80 anni dopo

    Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, Italia

    A 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale e dell'anniversario della Liberazione, l'evento organizzato dall'Accademia Olimpica sarà aperto da un’introduzione del presidente, Giovanni Luigi Fontana, e verrà coordinato dall’accademico Emilio Franzina. Interventi di Mauro Passarin e Paolo Pozzato, accademici olimpici, e del generale di corpo d’armata Enrico Pino. In chiusura, intervento di Ubaldo Alifuoco, presidente dell’Associazione culturale 11 Settembre.

  • Mar 29
    29 Aprile ore 17:30 - 19:00

    Salute circolare: La salute del pianeta – Incontro con Francesca Cagnacci

    Biblioteca civica Bertoliana Contrà Riale, 12, Vicenza

    Secondo incontro in programma. Per saperne di più Qui il calendario completo

  • Maggio 2025
  • Mer 7
    7 Maggio ore 17:30 - 19:00

    Salute circolare: La salute del pianeta – Incontro con Andrea Garolla

    Gallerie d'Italia - Vicenza Contrà Santa Corona, 25, Vicenza, Italia

    Terzo incontro in programma. Qui il programma completo

  • Gio 8
    8 Maggio ore 17:30 - 19:00

    Il pane e il mercato del grano, con Carlo Fumian, Daniele Franco e Giorgio Riello

    Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, Italia

    Il pane e il mercato del grano, la loro storia e le loro dinamiche economiche, politiche e sociali, al centro di un dialogo fra storici ed economisti.

  • Eventi precedenti
  • Oggi
  • Prossimi eventi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

CONTATTACI

AMM. TRASPARENTE

PRIVACY POLICY

AREA RISERVATA


Accademia Olimpica ETS

Largo Goethe, 3
36100 Vicenza
Tel 0444 324376
C.F.: 00417160249
segreteria@accademiaolimpica.it


Orari di Apertura

Martedì, Mercoledì e Venerdì
h: 10.00/13.00


Social
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Iscriviti alla Nostra Newsletter