NEWS
Le news dell’Accademia Olimpica spaziano tra conferenze, mostre, presentazioni di libri e altre iniziative, promuovendo la cultura e la conoscenza e arricchendo la vita culturale della comunità locale e nazionale.

Summer School “Traduzione di testi classici e scrittura per la scena” – Candidature entro il 10 maggio
C’è tempo fino alle ore 13 del 10 maggio 2025 per inviare la propria candidatura come partecipante alla prima edizione della Summer School Traduzione di testi classici e scrittura per la scena: versione, adattamento e sceneggiatura per lo spettacolo, che si terrà a Vicenza, con carattere residenziale, da lunedì 21 a sabato 26 luglio 2025 compresi.

Guerre e Liberazione 80 anni dopo
Nell’80° anniversario della Liberazione, l’Accademia propone uno sguardo ad ampio raggio che dalle radici della prima guerra mondiale giunge sino ai giorni nostri. Come relatori sono attesi gli storici Mauro Passarin, Paolo Pozzato ed Enrico Pino.

Salute circolare. Incontri con Vidali, Cagnacci, Garolla e Capua
Quattro appuntamenti dal 22 aprile al 13 maggio per affontare il tema della salute del pianeta attraverso differenti punti di vista. Un’iniziativa dell’Accademia Olimpica in collaborazione con Gallerie d’Italia – Vicenza, Conservatorio «Pedrollo», Comune e Biblioteca Bertoliana.

Un incontro sul volume “Le parole della sostenibilità” di Andrea Ferrazzi
Giovedì 17 aprile alle 17, nell’Odeo del Teatro Olimpico, l’autore sarà tra i protagonisti di un dialogo che proporrà diversi punti di vista sulla cultura ambientale e sulla sua urgenza. Tra gli ospiti, anche l’assessore all’ambiente del Comune di Vicenza, Sara Baldinato, e il Vescovo, mons. Giuliano Brugnotto.

Cantata in onore di Andrea Palladio: domenica 30 marzo concerto all’Olimpico
L’evento speciale (a ingresso gratuito con prenotazione) è organizzato in occasione del 470° della fondazione dell’Accademia e del 440° dell’inaugurazione del Teatro, in partenariato con la Camera di Commercio. Il concerto sarà preceduto, alle 17 nell’Odeo, da un’introduzione di Renato Calza.

Crediti di carbonio: possibili anche nel Vicentino?
Giovedì 13 marzo alle 17, nell’Odeo del Teatro Olimpico, un aggiornamento con l’Accademia Olimpica, le sei aziende B Corp del Progetto Cambiamenti e lo studio Aequilibria.

Vittoria Colonna fra Michelangelo e gli spirituali
Venerdì 7 marzo alle 15.30, nell’Odeo dell’Olimpico, parola e musica in dialogo intorno all’amicizia fra la poetessa e il grande artista rinascimentale.

470° dell’Accademia Olimpica e 440° del Teatro Olimpico: al via le celebrazioni
Lunedì 3 marzo alle 16.30, nell’Odeo del Teatro Olimpico, il primo appuntamento del programma di eventi per il doppio anniversario che attraverserà tutto il 2025. Per l’occasione focus sul libro di Stefano Mazzoni e sull’Archivio Antico dell’Accademia.

L’Accademia Olimpica alla fiera dell’editoria Feminism
Dal 28 febbraio al 3 marzo alla Casa internazionale delle Donne di Roma l’ottava edizione dell’appuntamento. L’Accademia presente con alcuni titoli al femminile.

Incontro con l’accademica Giovanna Dalla Pozza Peruffo
Nota per il suo impegno a tutela del paesaggio e del patrimonio artistico, la studiosa la protagonista di un omaggio animato dalla conversazione con Maria Elisa Avagnina e Massimo Negri, entrambi storici dell’arte. Appuntamento mercoledì 26 febbraio alle 17.30 nell’Odeo dell’Olimpico.
Accademia Olimpica ETS
36100 Vicenza
Tel 0444 324376
C.F.: 00417160249
segreteria@accademiaolimpica.it
Orari di Apertura
Martedì, Mercoledì e Venerdì
h: 10.00/13.00