Per necessità di riassetto strutturale, i locali della biblioteca non sono agibili. L’Accademia cercherà di dare corso a richieste che pervengano per via telefonica (0444 324376) o via e-mail (segreteria@accademiaolimpica.it).
Terzo appuntamento, lunedì 13 febbraio alle 20.15 al Cinema “Odeon” di Vicenza (ingresso libero), per il ciclo di incontri “Cinema e Ambiente”, promosso dall’Accademia Olimpica nell’ambito del suo progetto “Percorsi di sostenibilità” e realizzato in collaborazione con...
Nella giornata dedicata agli innamorati, martedì 14 febbraio, la mostra «Gli amici della gaia gioventù: arte e poesia a Vicenza dal 1930 al 1950», aperta fino al 25 aprile nelle sale ipogee del Museo civico di Palazzo Chiericati, si arricchisce di un nuovo evento...
Dici “frattura” e pensi… Dipende: se sei un medico, certamente a un osso rotto; se sei un geologo, a una spaccatura della litosfera; e se sei un ingegnere, a un qualche tipo di danno occorso a una struttura. Da questa pluralità di punti di vista prende avvio...
Secondo appuntamento, lunedì 30 gennaio alle 20 al cinema “Odeon” di Vicenza (ingresso libero), per il ciclo di incontri “Cinema e Ambiente”, promosso dall’Accademia Olimpica nell’ambito del suo progetto “Percorsi di sostenibilità” e realizzato in collaborazione con...
Accademia Olimpica e Istrevi – Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea propongono per venerdì 27 gennaio, Giorno della memoria, nell’Odeo del Teatro Olimpico, alle ore 17, un incontro inserito nel programma cittadino di iniziative dedicate alle...