C’è tempo fino alle ore 13 del 10 maggio 2025 per inviare la propria candidatura come partecipante alla prima edizione della Summer School Traduzione di testi classici e scrittura per la scena: versione, adattamento e sceneggiatura per lo spettacolo, che si terrà a Vicenza, con carattere residenziale, da lunedì 21 a sabato 26 luglio 2025 compresi.
Referente del corso è la prof.ssa Monica Centanni, accademica olimpica e professore ordinario di Lingua e letteratura greca all’Università Iuav di Venezia.
La Summer School verterà sulle seguenti tematiche, così articolate:
I. Dinamiche della traduzione (stile, voci, lessico, recitabilità)
• Traduzione dai classici greci
• Traduzione da Shakespeare
II. Sceneggiatura del testo
• workshop con registi e attori sulle dinamiche di recitazione di tragedie e commedie
III. Critica della traduzione in scena
• Come si legge uno spettacolo? Quali oggetti o segni bisogna saper riconoscere? Quali parole occorre ‘salvare’?
I candidati dovranno avere al massimo 30 anni (compiuti alla data di pubblicazione del bando, 15 aprile 2025) ed essere in possesso almeno di laurea triennale. Come ambiti di studio preferenziali si segnalano: Lettere classiche, Lettere moderne, Lingue, Letterature comparate, Filosofia (in particolare in Estetica), Storia e critica d’arte, Teatro e arti performative.
La conoscenza della lingua greca antica e/o dell’inglese shakespeariano non sono requisiti obbligatori, ma potranno essere tenuti in considerazione. Si invita a segnalare, inoltre, l’eventuale attività teatrale negli ambiti considerati.
La Commissione comunicherà i nomi dei selezionati entro il 22 maggio 2025.