NEWS
Le news dell’Accademia Olimpica spaziano tra conferenze, mostre, presentazioni di libri e altre iniziative, promuovendo la cultura e la conoscenza e arricchendo la vita culturale della comunità locale e nazionale.

Conoscere il cuore con quattro esperti
Giovedì 5 dicembre alle 16, nell’Odeo del Teatro Olimpico, un incontro con i cardiologi Gaetano Thiene, Bruno Marino, Cristina Basso e Alessandro Frigiola per conoscere più da vicino il “motore” del nostro organismo.

L’Accademia Olimpica alla Fiera Più Libri Più Liberi di Roma
Dal 4 all’8 dicembre, al centro congressi “La Nuvola” di Roma, l’Accademia sarà presente con una selezione di pubblicazioni nello stand dell’Associazione Editori Veneti. Previste anche due presentazioni di uscite editoriali.

Un convegno internazionale dedicato a Giovan Giorgio Trissino
Accademia Olimpica, Università di Padiva – Dipartimento di studi linguistici e letterari e Centro internazionale di studi di architettura «Andrea Palladio» propongono l’appuntamento nelle giornate del 27 e 28 novembre, fra Odeo del Teatro Olimpico e Biblioteca civica Bertoliana.

Rileggere Franz Kafka nel centenario della morte
Lo scrittore sarà al centro di un conferenza e di una proiezione lunedì 25 novembre: alle 17.30 approfondimento alla Bertoliana, alle 20.30 “Il processo” diretto da Orson Welles nella Sala dei Pegni.

Con Relazionésimo un incontro su “La città delle relazioni”
Appuntamento venerdì 22 novembre alle 17 nell’Odeo del Teatro Olimpico per un interessante momento di confronto promosso dall’Accademia Olimpica e dalla neonata Fondazione

Una conversazione con Fernando Rigon Forte
L’accademico olimpico e storico dell’arte converserà con Guido Beltramini e Giuliana Ericani. L’incontro si svolgerà giovedì 21 novembre alle 17.30 nell’Odeo del Teatro Olimpico.

Il garibaldino Luigi Cavalli ricordato giovedì 14 novembre
Personaggio di spicco del Risorgimento italiano e del nuovo Stato unitario, il vicentino sarà al centro di un pomeriggoi di studi in programma nell’Odeo del Teatro Olimpico, per iniziativa dell’Accademia in collaborazione con Comune, Musei civici, Biblioteca civica Bertoliana, Fondazione di Storia di Vicenza, Coordinamento Nazionale Associazioni Risorgimentali “Ferruccio”, con il sostegno della Fondazione Monte di Pietà di Vicenza.

XIX Laboratorio Olimpico: storie perdute del Teatro Greco
Venerdì 8 e sabato 9 novembre la nuova stagione del progetto firmato dall’Accademia Olimpica, da un’idea di Cesare Galla, con la collaborazione del Comune e il sostegno di Agsm Aim. Direzione artistica di Roberto Cuppone.

Incontro con Linda Laura Sabbadini a Osservatorio Europa
Pioniera degli studi di genere in Italia e tra le massime esperte della materia a livello internazionale, la studiosa dialogherà con gli accademici Chiara Volpato e Ilvo Diamanti, con il coordinamento di Giovanni Luigi Fontana, presidente dell’Accademia.

Incontro con Enrico Letta per “Osservatorio Europa”
Enrico Letta, già presidente del Consiglio e attuale presidente dell’Istituto Jacques Delors di Parigi, converserà con gli accademici Andrea Lionzo e Gilberto Muraro, con il coordinamento del presidente dell’Accademia Olimpica, Giovanni Luigi Fontana.
Accademia Olimpica ETS
Largo Goethe, 3
36100 Vicenza
Tel 0444 324376
C.F.: 00417160249
segreteria@accademiaolimpica.it
Orari di Apertura
Martedì, Mercoledì e Venerdì
h: 10.00/13.00