NEWS
Le news dell’Accademia Olimpica spaziano tra conferenze, mostre, presentazioni di libri e altre iniziative, promuovendo la cultura e la conoscenza e arricchendo la vita culturale della comunità locale e nazionale.
Figure femminili nella narrativa italiana da Fogazzaro ad oggi
Nel 130° anniversario della pubblicazione di “Piccolo mondo antico”, l’Accademia propone un incontro che offrirà un approfondimento sul femminile visto dall’autore vicentino e con allunghi nella letteratura contemporanea.
Omaggio a Maurice Ravel nel 150° della nascita
Martedì 11 novembre, alle 17.30, appuntamento nell’Odeo del Teatro Olimpico con l’accademico Renato Calza, che proporrà un approfondimento sul compositore francese e sulla sua ispirazione.
Laboratorio Olimpico compie 20 anni: appuntamenti il 5 e 6 novembre
Torna la manifestazione che l’Accademia Olimpica dedica al dialogo tra scena antica e contemporanea, da un’idea di Cesare Galla e con la direzione artistica di Roberto Cuppone. Quest’anno tempo e guerra come temi centrali.
Osservatorio Europa chiude con un focus sulla digitalizzazione
Quarto e ultimo appuntamento del ciclo, l’incontro si terrà giovedì 30 ottobre alle 15.45 nell’auditorium del Vicenza Univr Hub. Si parlerà dell’impatto che queste nuove tecnologie hanno su cittadini e imprese.
Trascrizioni Festival: la musica classica da un’altra prospettiva
Dal 22 novembre al 7 dicembre tre fine settimana di appuntamenti promossi da Accademia e Bucce Studio, con il patrocinio del Comune di Vicenza. Ideazione e direzione artistica del chitarrista Giacomo Copiello.
Osservatorio Europa: incontro sulle politiche di genere
Giovedì 23 ottobre, alle 17, appuntamento promosso da Accademia Olimpica e ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale, con la collaborazione di Vicenza UniVr Hub e Istituto socio-culturale «N. Rezzara».
Sabato 25 ottobre al Teatro Olimpico l’apertura del 471° anno accademico
Dopo la relazione del presidente Giovanni Luigi Fontana, prolusione affidata all’architetto Nicola Di Battista, che presenterà il movimento Nuova Tendenza, che si sta sviluppando tra i giovani architetti italiani.
Pitture e disegni di Percy Allum in mostra al CSUV
Dal 24 ottobre al 9 novembre il pubblico potrà scoprire una ricca selezione di opere firmate dal sociologo e politologo inglese, che a Vicenza costruì una fitta rete di amicizie e sodalizi.
Osservatorio Europa: giovedì 16 ottobre si parla di sostenibilità
Il ciclo di incontri è promosso da Accademia Olimpica e ALDA – Associazione europea per la deemocrazia locale, in collaborazione con Vicenza Univr Hub e Istituto ssocio-culturale «N. Rezzara».
Tornano a splendere le facciate del Teatro Olimpico
Si sono conclusi nei tempi previsti i lavori di restauro dei prospetti esterni dell’Olimpico, promossi da un Comitato composto da Accademia Olimpica e Società del Quartetto e finanziati con una raccolta fondi.
Accademia Olimpica ETS
Largo Goethe, 3
36100 Vicenza
Tel 0444 324376
C.F.: 00417160249
segreteria@accademiaolimpica.it
Orari di Apertura
Martedì, Mercoledì e Venerdì
h: 10.00/13.00