NEWS
Le news dell’Accademia Olimpica spaziano tra conferenze, mostre, presentazioni di libri e altre iniziative, promuovendo la cultura e la conoscenza e arricchendo la vita culturale della comunità locale e nazionale.

“Lezione aperta” con letture alla Summer School sulla traduzione dei classici per il teatro
Appuntamento sabato 26 luglio, nell’Odeo dell’Olimpico, dalle 16.30 alle 18. Vi si potrà partecipare come uditori, senza necessità di prenotazione e per il tempo desiderato, da pochi minuti fino all’intera durata della restituzione pubblica.

Al via la Summer School sulle traduzioni dei classici per il teatro
Da lunedì 21 a sabato 26 luglio lezioni e laboratori per dodici giovani laureati provenienti da sette università italiane. Per la conclusione una “lezione aperta” con letture nell’Odeo dell’Olimpico.

Buona Estate!
Informiamo che gli uffici dell'Accademia Olimpica saranno chiusi per ferie dal 4 al 22 agosto 2025. Riapriranno martedì 26 agosto con i consueti orari: martedì-mercoledì-venerdì dalle 10 alle 13. Buona estate!

Progetto CambiaMenti con Accademia e aziende B Corp
Giovedì 3 luglio alle 17, nell’Odeo del Teatro Olimpico, si terrà l’incontro conclusivo del progetto, volto a realizzare un sistema locale di generazione e utilizzo di crediti di carbonio, basato su pratiche forestali e agricole sostenibili nella provincia di Vicenza.

78° Ciclo dei Classici: tra i protagonisti Salvatore Sciarrino con una prima mondiale
Promosso da Accademia Olimpica e Scuola di Ingegneria di Padova, l’allestimento de “Il novello Perseo” vedrà il 1° ottobre all’Olimpico l’Orchestra di Padova e del Veneto, che ha commissionato l’opera al celebre compositore. Dirige il maestro Marco Angius.

Anno accademico 2024-2025: sabato 21 giugno la cerimonia di chiusura
Al Teatro Olimpico alle 17.30 (con apertura porte alle 17) la tradizionale cerimonia pubblica, che vedrà la presentazione dei nuovi accademici, la proclamazione dei vincitori del 17° premio Hoc Opus e una lectio magistralis dell’artista della luce marionanni.

Educare alla politica, oggi: riflessioni con Accademia, Comune e Bertoliana
Venerdì 13 giugno dalle 14.30 appuntamento a Palazzo Cordellina, sede della Bibliteca vicentina, per un pomeriggio di studi che toccherà anche il tema dell’insegnamento dell’educazione civica nella scuola superiore. Relazioni di esperti e, a seguire, una tavola rotonda.

Un pomeriggio dedicato ad Antonio Fogazzaro
Giovedì 12 giugno alle 16, nell’Odeo del Teatro Olimpico, l’Accademia Olimpica propone un pomeriggio dedicato ad Antonio Fogazzaro. In programma, l’ufficializzazione della donazione da parte delle eredi Valmarana di un carteggio tra lo scrittore e la suocera, Giuseppina Lampertico Valmarana, e la presentazione di due volumi.

Una mattinata sui Berici in ricordo di Alberto Broglio
Sabato 14 giugno, dalle 9.30, un’iniziativa per conoscere i luoghi nei quali l’accademico, che fu tra i massimi esperti italiani di preistoria, attuò le sue prime ricerche. La “passeggiata” è organizzata dall’Accademia Olimpica in collaborazione con Università degli studi di Ferrara, Musei civici di Vicenza e Gruppo Speleologico Proteo.

Dialoghi di mezza estate – Incontro con Guido Barbujani e Giovanni Boniolo
Ultimo appuntamento martedì 10 giugno con i Dialoghi di mezza estate, ciclo di incontri organizzato dall’Accademia Olimpica in collaborazione con Gallerie d’Italia – Vicenza, Conservatorio «Arrigo Pedrollo», Comune di Vicenza e Biblioteca civica Bertoliana.
Accademia Olimpica ETS
Largo Goethe, 3
36100 Vicenza
Tel 0444 324376
C.F.: 00417160249
segreteria@accademiaolimpica.it
Orari di Apertura
Martedì, Mercoledì e Venerdì
h: 10.00/13.00