Odeo del Teatro Olimpico

Le radiazioni ionizzanti: dalla terapia del cancro alla missione su Marte
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaProtagonisti dell’appuntamento saranno Marco Durante, docente presso la Technische Universität di Darmstadt e scienziato di fama mondiale nei settori della Radiobiologia e della Fisica medica, e Maurizio Mascarin, specialista in Pediatria e Radioterapia oncologica al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, istituto di ricovero e cura a carattere scientifico. Saluto introduttivo di Giustino Mezzalira, presidente […]

Convegno | Tendenze demografiche e sviluppo economico: una convivenza possibile?
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaGiovedì 16 gennaio alle 15, nell'Odeo del Teatro Olimpico, un convegno promosso dalla Banca d'Italia e dedicato a un tema di stringente attualità: "Tendenze demografiche e sviluppo economico: una convivenza possibile?". Iscrizioni entro il 10 gennaio.
XIX Laboratorio Olimpico: storie perdute del Teatro Greco
Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, Italia +1 moreNuova edizione per il progetto dell'Accademia Olimpica, nato da un'idea di Cesare Galla e realizzato con la direzione artistica di Roberto Cuppone.

Convegno su Antonio Pgafetta
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, Italia +2 moreIl Comitato nazionale dedicato ad Antonio Pigafetta organizza per giovedì 17 e venerdì 18 ottobre un convegno sul cronista vicentino, testimone, con la sua Relazione, della prima circumnavigazione del globo. Il convegno rientra nella Settimana Pigafettiana, coordinata dal Comune di Vicenza. Per saperne di più

Renato Cevese e Franco Barbieri: “vite parallele” per la città
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaI due storici dell'arte al centro di un incontro dedicato alla loro eredità intellettuale. Giovedì 13 giugno, alle 15.30 nell'Odeo del Teatro Olimpico, alcuni studiosi ne ricordano la figura e l'opera nel ventennale della pubblicazione della loro (imprescindibile) guida della città di Vicenza.

CONSERVARE LA BIODIVERSITÀ
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaQuesto è il testo del riassunto di un evento su Event Calendar

UN INCONTRO IN ODEO SULLE SOCIETÀ BENEFIT
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaSilvia Cantele, Università di Verona “Le Società Benefit italiane e vicentine: caratteristiche e diffusione" è il titolo dell’incontro che giovedì 9 maggio alle 17.30, nell’Odeo del Teatro Olimpico, avrà per protagonista Silvia Cantele, docente del Dipartimento di Management dell’Università di Verona. L’appuntamento, aperto al pubblico con ingresso libero, è organizzato dall’Accademia Olimpica e dalle società Alisea S.r.l. […]