Presentazione del libro “Le parole della sostenibilità” di Andrea Ferrazzi
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaGiovedì 17 aprile alle 17, nell’Odeo del Teatro Olimpico. Tra gli ospiti anche il Vescovo di Vicenza, mons. Giuliano Brugnotto.
Salute circolare: La salute del pianeta – Incontro con Paolo Vidali
Gallerie d'Italia - Vicenza Contrà Santa Corona, 25, Vicenza, ItaliaPrimo dei quattro eventi in programma. Qui il calendario completo
Guerre e Liberazione 80 anni dopo
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaA 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale e dell'anniversario della Liberazione, l'evento organizzato dall'Accademia Olimpica sarà aperto da un’introduzione del presidente, Giovanni Luigi Fontana, e verrà coordinato dall’accademico Emilio Franzina. Interventi di Mauro Passarin e Paolo Pozzato, accademici olimpici, e del generale di corpo d’armata Enrico Pino. In chiusura, intervento di Ubaldo Alifuoco, presidente dell’Associazione culturale 11 Settembre.
Salute circolare: La salute del pianeta – Incontro con Francesca Cagnacci
Biblioteca civica Bertoliana Contrà Riale, 12, VicenzaSecondo incontro in programma. Per saperne di più Qui il calendario completo
Salute circolare: La salute del pianeta – Incontro con Andrea Garolla
Gallerie d'Italia - Vicenza Contrà Santa Corona, 25, Vicenza, ItaliaTerzo incontro in programma. Qui il programma completo
Il pane e il mercato del grano, con Carlo Fumian, Daniele Franco e Giorgio Riello
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaIl pane e il mercato del grano, la loro storia e le loro dinamiche economiche, politiche e sociali, al centro di un dialogo fra storici ed economisti.
Salute circolare: La salute del pianeta – Incontro con Ilaria Capua
Conservatorio Pedrollo - Vicenza contrà San Domenico, 33, Vicenza, ItaliaQuarto e ultimo incontro in programma. Qui ulteriori informazioni sull'appuntamento Qui il calendario completo
Giornata dedicata ad Alessandro Faedo
Una giornata dedicata ad Alessandro Faedo, senatore, presidente dell’Accademia Olimpica (1991-1994), docente universitario, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e, come tale, principale promotore e coordinatore della ricerca scientifica e delle sinergie tra università e imprese.