Diritto ed Economia
Incontro con l’accademica Giovanna Dalla Pozza Peruffo
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaMercoledì 26 febbraio alle 17.30, nell'Odeo del Teatro Olimpico, tradizionale "Incontro con l'accademico" dedicato a Giovanna Dalla Pozza Peruffo, esperta e strenua paladina del patrimonio artistico e artichettonico. L'accademica, già […]
Presentazione del volume “Il nazionalismo russo”
Fondazione di Storia ets contrà san Francesco 41, Vicenza, ItaliaPresentazione del volume sul nazionalismo russo curato da Andrea Graziosi e Francesca Lomastro
L’Olimpico di Vicenza: un teatro e la sua «perpetua memoria»
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaPrendono il via le celebrazioni per il 470° dalla nascita dell'Accademia Olimpica e per il 440° del Teatro Olimpico, che essa fece edificare su progetto di Andrea Palladio, tra i suoi fondatori.
È possibile generare crediti di carbonio nel Vicentino?
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaGiovedì 13 mazro alle 17, nell'Odeo dell'Olimpico, incontro dedicato alla recente direttiva europea sul Carbon Removal (EU/2024/3012), con focus sul territorio vicentino.
Cantata in onore di Andrea Palladio: concerto all’Olimpico
Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaI
Presentazione del libro “Le paole della sostenibilità” di Andrea Ferrazzi
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaGiovedì 17 aprile alle 17, nell’Odeo del Teatro Olimpico. Tra gli ospiti anche il Vescovo di Vicenza, mons. Giuliano Brugnotto.
Salute circolare: La salute del pianeta – Incontro con Paolo Vidali
Gallerie d'Italia - Vicenza Contrà Santa Corona, 25, Vicenza, ItaliaPrimo dei quattro eventi in programma. Qui il calendario completo
Guerre e Liberazione 80 anni dopo
Odeo del Teatro Olimpico Largo Goethe, 3, Vicenza, ItaliaA 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale e dell'anniversario della Liberazione, l'evento organizzato dall'Accademia Olimpica sarà aperto da un’introduzione del presidente, Giovanni Luigi Fontana, e verrà coordinato dall’accademico Emilio Franzina. Interventi di Mauro Passarin e Paolo Pozzato, accademici olimpici, e del generale di corpo d’armata Enrico Pino. In chiusura, intervento di Ubaldo Alifuoco, presidente dell’Associazione culturale 11 Settembre.
Salute circolare: La salute del pianeta – Incontro con Francesca Cagnacci
Biblioteca civica Bertoliana Contrà Riale, 12, VicenzaSecondo incontro in programma. Per saperne di più Qui il calendario completo
Salute circolare: La salute del pianeta – Incontro con Andrea Garolla
Gallerie d'Italia - Vicenza Contrà Santa Corona, 25, Vicenza, ItaliaTerzo incontro in programma. Qui il programma completo
Salute circolare: La salute del pianeta – Incontro con Ilaria Capua
Conservatorio Pedrollo - Vicenza contrà San Domenico, 33, Vicenza, ItaliaQuarto e ultimo incontro in programma. Qui il calendario completo