Delle 400.000 specie vegetali commestibili, ne consumiamo solo 200, ma solo tre cereali – mais, riso e frumento – forniscono tra il 50 e il 60% dell’energia alimentare del pianeta. Di questa, un quarto dipende dal frumento. Pur coltivato estensivamente in ampie parti...
Qui la registrazione dell’evento Terzo appuntamento in programma, mercoledì 7 maggio alle 17.30, per il ciclo Salute circolare: la salute del pianeta, che l’Accademia Olimpica di Vicenza organizza in collaborazione con Gallerie d’Italia – Vicenza, Conservatorio...
Qui la registrazione dell’evento Secondo appuntamento in programma, martedì 29 aprile alle 17.30, per il ciclo Salute circolare: la salute del pianeta, che l’Accademia Olimpica di Vicenza organizza in collaborazione con Gallerie d’Italia – Vicenza, Conservatorio...
C’è tempo fino alle ore 13 del 10 maggio 2025 per inviare la propria candidatura come partecipante alla prima edizione della Summer School Traduzione di testi classici e scrittura per la scena: versione, adattamento e sceneggiatura per lo spettacolo, che si...
Qui la registrazione della conferenza In occasione dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, giorno che celebra la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal fascismo, l’Accademia Olimpica propone giovedì 24 aprile alle 17, nell’Odeo del Teatro...
Il filosofo Paolo Vidali, l’ecologa Francesca Cagnacci, l’endocrinologo Andrea Garolla e la virologa Ilaria Capua saranno i protagonisti del ciclo di incontri dal titolo Salute circolare: la salute del pianeta, che l’Accademia Olimpica di Vicenza organizza in...