Nasce REMAKE – Dialoghi sull’economia circolare: un progetto dell’Accademia Olimpica, condiviso con partner pubblici e privati e sostenuto da Fondazione Cariverona, per promuovere la sostenibilità tra scuole, imprese e cittadini
Promuovere una nuova cultura dell’economia circolare, con un focus particolare sulla filiera della plastica e degli imballaggi. È questo l’obiettivo di REMAKE – Dialoghi sull’economia circolare, il progetto ideato e coordinato dall’Accademia Olimpica di Vicenza, con il sostegno di enti pubblici, aziende del territorio e realtà della società civile.
REMAKE nasce dalla consapevolezza che la transizione da un modello economico lineare a uno circolare richiede non solo tecnologie innovative, ma soprattutto educazione, sensibilizzazione e partecipazione attiva, a partire dalle nuove generazioni.
Un percorso culturale, educativo e partecipativo
Il progetto si propone come un percorso multidisciplinare, rivolto a studenti, cittadini, istituzioni e imprese, con l’obiettivo di costruire un dialogo concreto e informato sul futuro sostenibile della plastica e del packaging.
Gli obiettivi principali di REMAKE sono:
- Promuovere la consapevolezza ambientale e la diffusione di buone pratiche
- Educare e formare le nuove generazioni
- Incentivare la ricerca accademica e l’innovazione in campo ambientale
- Sviluppare un modello replicabile di sensibilizzazione territoriale
Le azioni in programma
Il progetto REMAKE si articolerà nel corso dei prossimi mesi attraverso una serie di azioni mirate, che coinvolgeranno il territorio vicentino con eventi, attività formative e strumenti di comunicazione.
Eventi pubblici
Tre incontri serali con ospiti di rilievo nazionale, aperti alla cittadinanza, dedicati a sostenibilità, economia circolare e innovazione.
Incontri con le scuole
Cinque appuntamenti in istituti scolastici, con laboratori e momenti di dialogo per studenti.
Premi di laurea
Due riconoscimenti per tesi dedicate all’economia circolare, a sostegno di giovani talenti e della ricerca ambientale.
MECI – Museo dell’Economia Circolare Itinerante
Un museo mobile e interattivo che diffonderà contenuti didattici, esperienze sensoriali e installazioni per tutte le età.
Produzione di contenuti digitali
Realizzazione di video e materiali multimediali per raccontare in modo efficace le buone pratiche del riciclo.
Valorizzazione di best practices
Raccolta e diffusione di esperienze virtuose nel campo dell’economia circolare.
Due esempi virtuosi di economia circolare
All’interno del progetto saranno presentate due best practices di rilievo nazionale, esempi concreti di economia circolare applicata:
- Recycle Your Boots – il progetto di Tecnica Group per il recupero e la rigenerazione di scarponi da sci a fine vita.
- RETURN – l’iniziativa di Impact per la trasformazione dei rifiuti plastici in nuovi prodotti sostenibili, come suole per calzature e superfici sportive.
Queste esperienze saranno protagoniste degli eventi pubblici e del MECI, attraverso testimonianze dirette, prototipi e materiali espositivi.
Un progetto per il territorio, con lo sguardo rivolto al futuro
Con REMAKE, l’Accademia Olimpica di Vicenza intende stimolare un confronto aperto e costruttivo tra ambiente, società e innovazione, valorizzando le competenze culturali, educative e produttive del territorio.
Il progetto si configura come un modello replicabile di sensibilizzazione ambientale, fondato su conoscenza, collaborazione e responsabilità condivisa.
Per ulteriori informazioni:
Accademia Olimpica di Vicenza
📧 info@accademiaolimpica.it