Giovedì 23 ottobre, alle 17, terzo appuntamento di Osservatorio Europa, ciclo di incontri sul contemporaneo promosso da Accademia Olimpica e ALDA – Associazione Europea per la Democrazia Locale, con la collaborazione di Vicenza UniVr Hub e Istituto socio-culturale «N. Rezzara», che ospiterà l’evento nella sua sede di contrà delle Grazie, 14 a Vicenza.
Donne, lavoro, politica e università
Al centro della discussione sarà il tema “Politiche per i divari di genere: idee, reti, impatto”. Coordinate da Roberta Grasselli del «Rezzara», a proporre informazioni e riflessioni in materia saranno tre relatrici: Camilla Vedovato, che illustrerà il progetto di ALDA “Politik-Her” per le giovani donne che intendano promuovere il cambiamento nelle loro comunità locali; Letizia Bertazzon, coordinatrice dell’Osservatorio Regionale Mercato del Lavoro di Veneto Lavoro, per un’analisi sui dati relativi all’occupazione; e Annalisa Oboe, accademica olimpica e prorettrice alle relazioni culturali, sociali e di genere dell’Università di Padova, che offrirà uno sguardo su questa realtà.
Il prossimo incontro sulla digitalizzazione
Il ciclo Osservatorio Europa si concluderà giovedì 30 ottobre, al polo universitario di viale Margherita, con un incontro dedicato all’impatto della digitalizzazione su cittadinanza e imprese.
Tutti gli incontri sono ad ingresso libero. Il ciclo “Osservatorio Europa”, giunto alla seconda edizione, è dedicato quest’anno alla memoria di mons. Giuseppe Dal Ferro, scomparso lo scorso giugno, sociologo, accademico olimpico e fondatore del «Rezzara».
Informazioni
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a segreteria@accademiaolimpica.it.




