Cerimonia di chiusura dell’anno accademico 2021-2022

Sabato 25 giugno 2022, al Teatro Olimpico di Vicenza, si è svolta la cerimonia di chiusura dell’anno di attività 2021/2022 dell’Accademia. Nella sua relazione, il presidente Gaetano Thiene ha ricordato la figura di Alessandro Massaria, tra i fondatori...

Antonio Dall’Amico – Ricordo a 50 anni dalla morte

Martedì 14 giugno 2022, nel salone d’onore di palazzo Chiericati a Vicenza (Pinacoteca civica), l’Accademia Olimpica ha ricordato a cinquant’anni dalla scomparsa il pittore Antonio Dall’Amico, eletto socio nel 1941 nella Classe di Lettere e arti. Fu artista e didatta,...

L’Europa nella deglobalizzazione

Una conversazione sull’Europa con protagonisti l’accademico olimpico Ilvo Diamanti, sociologo e politologo, professore di Scienza politica e prorettore all’Università di Urbino, e Innocenzo Cipoletta, economista e presidente della Federazione delle...

Ministro Patrizio Bianchi – La Scuola che stiamo costruendo

Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, accademico olimpico, domenica 27 marzo 2022, in occasione dell’assemblea accademica tenutasi nell’Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza, ha tenuto una lectio magistralis sul tema “La Scuola che stiamo...

Fogazzaro e i suoi editori – Presentazione

Venerdì 25 marzo 2022, nella sede della Biblioteca Bertoliana, si è svolto un incontro di presentazione dedicato al volume “Fogazzaro e i suoi editori (1874-1911), scritto da Giulia Brian ed edito dall’Accademia Olimpica. Oltre all’autrice...