22 Ago, 2022 | eventi, Per la scuola
Una giornata interamente dedicata ad Antonio Pigafetta, alla sua straordinaria avventura intorno al mondo vissuta tra il 1519 e il 1522 al fianco di Ferdinando Magellano e alla storica Relazione di cui fu autore, donando ai posteri una testimonianza ancora oggi al...
9 Feb, 2022 | Per la scuola, Prossimamente
Venerdì 18 febbraio 2022, dalle 15 alle 18 Aula Magna del Liceo scientifico «Quadri» di Vicenza Evento in presenza e in streaming Introduzione Mary Pilastro, Liceo «Quadri» Interventi degli accademici olimpici Marcello Ghilardi, filosofia e pittura Paolo Lanaro,...
9 Feb, 2022 | eventi, Per la scuola
Accademia Olimpica e Liceo scientifico «Quadri» di Vicenza insieme per una giornata di approfondimento dedicata alla filosofia e, in particolare, ai legami che essa intrattiene con altre discipline, soprattutto quale stimolo a interrogarsi sulle premesse e gli esiti...
25 Feb, 2021 | eventi, Per la scuola
Venerdì 26 febbraio dalle 9.50 alle 11.30, per iniziativa dell’ITIS «Rossi» di Vicenza e dell’Accademia Olimpica, appuntamento online per gli studenti dell’Istituto sul tema Astronomia, tecnologia e impresa: tre lati della ricerca scientifica. A...
28 Gen, 2021 | Per la scuola, video
Del calciatore vicentino (1920-1999) e della sua deportazione a a Mühldorf am Inn, sottocampo di Dachau, parlano lo scrittore (“Un calcio al razzismo”, Giuntina) e giornalista di “Avvenire” Massimiliano Castellani, lo storico Emilio Franzina, presidente della Classe...
27 Gen, 2021 | Per la scuola, video
ll docufilm “Transiti italiani” curato da Biblioteca Bertoliana, Accademia Olimpica e Istrevi, con la collaborazione delle Comunità ebraiche di Venezia e di Padova, Museo della Padova ebraica, Fondazione ex Campo di Fossoli e Museo Monumento al Deportato...