18 Mar, 2024 | Per la scuola
A scuola di Calvino Rielaborazioni fatte dagli studenti sull’opera di Calvino 22 marzo 2024, ore 18.00 – 20.00 Liceo Quadri – via Carducci 17, Vicenza Dopo la giornata di studi Tra le parole di Calvino, del 17 ottobre 2023, si conclude il percorso...
25 Gen, 2024 | Per la scuola
Muttoni incontra Seconda edizione degli Incontri di scienza presso la scuola media “Muttoni” di Vicenza, a cura di Accademici della classe di Scienze e Tecnica. Coordinamento di Gaetano Maron.
17 Gen, 2024 | Archivio, eventi, Per la scuola
Sabato 27 gennaio, Giorno della Memoria dal 2005, alle 17 nell’Odeo del Teatro Olimpico, l’Accademia Olimpica propone Etty Hillesum, resistere filosoficamente all’odio, narrazione di Sara Gomel con lettura, affidata a Bianca Iannaccone, di testi estratti dal...
12 Ott, 2023 | eventi, Per la scuola
L’Accademia Olimpica partecipa alla rassegna “Italo Calvino 100. Le idee, vivendole liricamente”, calendario di proposte organizzato dall’assessorato alla cultura, turismo e attrattività della città e dalla Biblioteca civica Bertoliana e condiviso, oltre che...
12 Mag, 2023 | Per la scuola, Prossimamente
Venerdì 19 maggio 2023, dalle ore 9 Vicenza, Palazzo Chiericati (piazza Matteotti, 37/39) Iniziativa promossa da Accademia Olimpica, Vicenza Univr Hub – Università di Verona e Fondazione Studi Universitari di Vicenza, con il contributo della Fondazione Banca...
12 Mag, 2023 | eventi, Per la scuola
Che cos’è la democrazia? Ma, soprattutto, che cosa è diventata nel corso dei secoli e quali prospettive si aprono per questa forma di governo basata sul “potere del popolo”? Se infatti il termine deriva dalle parole greche kratos, cioè potere, e demos, cioè popolo, e...