Giovedì 16 ottobre, alle 17, l’Istituto socio-culturale «Rezzara» di Vicenza, in contrà delle Grazie, ospita il secondo appuntamento di Osservatorio Europa, ciclo di incontri sul contemporaneo promosso da Accademia Olimpica e ALDA – Associazione Europea per la...
Si sono impeccabilmente conclusi, esattamente nei tempi previsti, i lavori di restauro delle facciate del Teatro Olimpico, ora finalmente degne della sua bellezza e della sua unicità. A rendere possibile questa doverosa restituzione alla città e al mondo, nel 440°...
La democrazia a rischio, la sostenibilità ambientale, le politiche di genere e l’impatto della digitalizzazione su cittadini e imprese saranno i quattro temi principali della seconda edizione di Osservatorio Europa, ciclo di incontri sul contemporaneo promosso da...
Dopo la “prima volta” di Alot e il debutto della nuova creazione di Roberto Latini, il 78° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza con la direzione artistica di Ermanna Montanari e Marco Martinelli prosegue con un’altra prima di assoluto prestigio,...
Un ricco ventaglio di proposte, fra studi in corso, approfondimenti e curiosità, animerà la settima edizione della Notte della Ricerca, organizzata per venerdì 26 settembre, in concomitanza con l’evento previsto nelle principali città europee, dall’Assessorato alla...
L’Accademia Olimpica, in collaborazione con il Comune di Vicenza, propone lunedì 22 settembre alle 17 un incontro dedicato a Fernando Bandini, che fu poeta, traduttore, filologo, critico letterario, docente e cittadino impegnato nella vita politica vicentina, oltre...