IL QUARTO D’ORA ACCADEMICO #iorestoacasa I viaggi in una stanza di Paolina Leopardi In tempi di coronavirus di Adriana Chemello Università di Padova – Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari In queste settimane di “confinamento” domestico per...
IL QUARTO D’ORA ACCADEMICO #iorestoacasa di Giovanni Pellizzari Non sono, pare, infrequenti i casi di musicisti che – temporaneamente – non potevano esibirsi per il terrore del pubblico, o che, pur esibendosi, sapevano di mancare di quella naturalezza che...
IL QUARTO D’ORA ACCADEMICO #iorestoacasa di Lorenzo Renzi Già docente all’Università di Padova Cari amici, per questo Quarto d’Ora Accademico (che bel titolo dato all’iniziativa!, qualcuno sa chi ha avuto l’idea?) ho scelto un aspetto che sembra minore, ma...
IL QUARTO D’ORA ACCADEMICO #iorestoacasa La dimensione europea della ricerca scientifica a Padova e in Veneto: Antonio Vallisneri (1661-1730) e Giovanni Arduino (1714-1795) di Alessandro Minelli Già docente dell’Università di Padova Un viaggio affascinante...
IL QUARTO D’ORA ACCADEMICO #iorestoacasa di Luciano Morbiato Già docente all’Università di Padova I. Fogazzaro al cinema L’occasione per questa nota “pionieristica” su Fogazzaro spettatore di cinema è la presentazione in Accademia dei tre volumi contenenti...
IL QUARTO D’ORA ACCADEMICO #iorestoacasa di Adriano Benedetti Già ambasciatore Navigando in acque sconosciute Sono due essenzialmente i motivi che mi hanno indotto ad aderire all’iniziativa dell’Accademia Olimpica che, attraverso l’istituzione del “quarto d’ora...