Accademico Corrispondente
Accademici Olimpici, Diritto Economia e Amministrazione
Cenni Biografici
Luigi Riva, detto Gigi, giornalista e scrittore. Originario di Nembro (Bergamo) è diventato giornalista professionista all’età di 21 anni. Ha lavorato per il Giornale di Bergamo, il Gazzettino di Venezia, il Giorno, la Repubblica, il Giornale di Vicenza, l’Espresso. Attualmente è editorialista del quotidiano “Domani”.
Per il giornale il Giorno è stato a lungo invito speciale in particolare ha seguito tutti conflitti nella ex Jugoslavia negli Anni Novanta. Del Giornale di Vicenza è stato direttore.
Al giornale L’Espresso è stato, per dodici anni, inviato speciale nelle guerre mediorientali (Israele-Palestina, Iraq, Siria, Libano) e in seguito ha svolto il ruolo di caporedattore centrale.
E’ stato vincitore di numerosi premi letterari nazionali ed internazionali. Ha scritto sceneggiature di film per i quali ha vinto prestigiosi premi.
Campi di interesse
Giornalismo, letteratura.
Elenco pubblicazioni scelte
Monografie
1. “Jugoslavia il Nuovo Medioevo”, Mursia 1992 (con Marco Ventura).
2. “J’accuse l’Onu”, Calmann-Levy, Parigi 1995 (con Zlatko Dizdarevic) uscito in Italia nel 1996 con il titolo “L’Onu è morta a Sarajevo”, Il Saggiatore.
3. “I muri del pianto”, Utet 2005.
4. “Le dernier penalty”, Seuil, Parigi 2016. Prix étranger sport et littérature al miglior volume scritto in lingua straniera pubblicato in Francia; finalista del Prix Jules Rimet. Nello stesso anno il libro è uscito in Italia con il titolo “L’ultimo rigore di Faruk” (Sellerio). Primo premio per la sezione narrativa del concorso letterario del Coni e menzione speciale al premio letterario “Antonio Ghirelli”.
5. “Non dire addio ai sogni” (Mondadori 2020),Premio selezione Bancarella Sport.
6. “Il più crudele dei mesi” (Mondadori 2022) Premio Segafredo Zanetti per la sezione “Un libro per la serie Tv”.
7. “Ingordigia – Vita morte e truffe del broker dei vip” (Mondadori 2024).
Sceneggiatura films:
1. “Il Carniere” di Maurizio Zaccaro (1997), premio Amidei per la sceneggiatura e nomination ai David di Donatello sempre per la sceneggiatura.
2. “Nema problema” di Giancarlo Bocchi (2004) premio Nichelodeon.
3. “Il sorriso del capo” di Marco Bechis (2011).
4. “Luci per Ustica” di Luciano Manuzzi (2023), Audience Award al Biografilm International festival di Bologna.