Accademico Ordinario

Accademici Olimpici, Lettere e Arti

Cenni Biografici
È stato docente di Filologia Romanza presso il Dipartimento di Studi linguistici e letterari dell’Università di Padova fino al 2018 e di Filologia Romanza e Letteratura provenzale presso l’Università di Verona.
Coordinatore del Dottorato di ricerca in Romanistica, Direttore e segretario del Circolo Filologico Linguistico Padovano, direttore e organizzatore dei convegni interuniversitari di Bressanone (BZ) e curatore dei relativi Atti, componente della giuria del Premio “Città di Monselice” per la traduzione, nonché condirettore di “Upupa”, collana di studi italiani e romanzi, co-redattore della rivista “Filologia veneta”, della serie “Studi e testi” ad essa collegata e della collana di studi “Romanica patavina”, membro del comitato scientifico di “Francigena. Rivista sul franco-italiano e sulle scritture francesi del Medioevo d’Italia”, referente per le riviste
“Medioevi”, “Reti medievali, “Italica belgradensia”, membro del “Comitato nazionale per le Celebrazioni del centenario della nascita di Gianfranco Folena”.
Ha tenuto conferenze in prestigiose sedi universitarie e ha partecipato come relatore a numerosi convegni in Italia e all’estero.
Ex Consigliere provinciale a Padova, con l’incarico di presidente della Commissione cultura, è stato Sindaco del Comune di Borgoricco, e in queste vesti ha affidato a nomi prestigiosi dell’architettura interventi per la valorizzazione del territorio. È stato inoltre presidente del Conservatorio musicale “Cesare Pollini” di Padova e consigliere dell’Istituto regionale ville venete (IRVV).
Nella sua attività di studioso si è occupato delle letterature medievali francese (epica, romanzo), provenzale (diffusione della poesia dei trovatori e traduzioni trobadoriche in Italia e nel Veneto) e franco-italiana, pubblicando numerosi contributi in riviste e volumi miscellanei di diffusione nazionale e internazionale. Ha rivolto il suo interesse anche alle letterature moderne tra Otto e Novecento (problemi della traduzione, autori stranieri che hanno scritto in italiano, rapporto tra musica e narrativa), alla poesia europea moderna (neogreca, francese e inglese) e agli scrittori ‘vicentini’ (Zanella, Fogazzaro, Bandini). Ha ottenuto risultati nuovi dal punto di vista interpretativo e filologico soprattutto nell’ambito della narrativa medievale e della poesia dei trovatori.

Campi di interesse
Filologia romanza, Letteratura provenzale, Letteratura francese medievale, Letteratura franco-italiana, Traduzione letteraria, Poesia moderna e contemporanea

Elenco pubblicazioni scelte

Articolo su rivista:
1. Peron G. (2022), Interférences thématiques et génériques dans les prologues des chansons de geste et autres œuvres narratives en vers, in La chanson de geste aux frontières, aux frontières de la chanson de geste, Léo-P. Blaise, E. Podetti & N. Soleymani Majid (dir.), Atlantide, 13, 32-57, http://atlantide.univ-nantes.fr
2. (2021), « Sordel dist». Auctoritates romanze nel Tresor abbreviato (Diz des sages) del ms. Paris, BnF, fr. 821, Medioevo Letterario d’Italia. Rivista internazionale di filologia, linguistica e letteratura, 18, 9-25.
3. (2014), « Es mortz lo pros marques d’Est ». Azzo VI, la corte, i trovatori, in Gli Estensi nell’Europa medievale. Potere, cultura e società. Convegno per l’ottavo centenario della morte di Azzo VI marchese d’Este, 1212-2012 (Este, 15 settembre 2012), a cura di C. Bertazzo e F. Tognana, Caselle di Sommacampagna (VR), Cierre (= Terra d’Este, II, 4, 2013), 179-210.

Articolo su libro:
1. Peron G. (2023), Filologia romanza, in La Facoltà di Lettere e Filosofia. Duecento anni di studi umanistici all’Università di Padova, a cura di V. Milanesi, Padova, Il Poligrafo, 203-219.
2. (2022), «Ire de femme»: immagini di violenza e vendetta femminili in Thomas, Chrétien de Troyes e Marie de France, in «Dira mulier». La violenza delle donne nelle letterature del Medioevo», a cura di F. Mosetti Casaretto, Torino. Edizioni dell’Orso, 285-311.
3. (2021), I “tre piani” di Volgarizzare e tradurre, in G. Folena, Volgarizzare e tradurre con altri scritti sulla traduzione. Edizione riveduta e ampliata a cura di G. Peron, Firenze, Cesati,147-176.
4. (2020), Bandini traduttore di Arnaut Daniel, in Per Fernando Bandini. Studi, interpretazioni, ricordi, a cura di A. Daniele, Padova, Presso la sede dell’Accademia, 225-261.
5. (2019), L’«enfernal chambra». Implicazioni scritturali e moralistico-religiose nella sestina di Bartolomeo Zorzi, in «Tra chiaro e oscuro». Studi offerti a Francesco Zambon per il suo settantesimo compleanno, a cura di D. Mariani, S. Scartozzi e P. Taravacci, Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Trento, 241-256.
6. (2017), La volontà e la promessa degli dèi: dall’ «Eneide» al «Roman d’Eneas», in Il favore di Dio. Metafore d’elezione nelle letterature del Medioevo. Atti delle VI Giornate Internazionali Interdisciplinari di Studio sul Medioevo (Torino, 7-8 giugno 2017), a cura di F. Mosetti Casaretto, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 473-509.
7. (2016), Le prime traduzioni del Tasso in Francia, in «Fedeli, diligenti, chiari e dotti». Traduttori e traduzione nel Rinascimento, Atti del Convegno internazionale di studi. Padova 13-16 ottobre 2015, a cura di E. Gregori, Padova, Cleup, 221-258.
8. (2013a), Musica e racconto nei romanzi di Fogazzaro, in Gli scrittori vicentini e la lingua italiana, a cura di A. Daniele, Vicenza, Accademia Olimpica, 117-148.
9. (2013b), “Not only the title”. Interpretazioni del titolo nelle traduzioni europee di The waste land, in Abeunt studia in mores. Saggi in onore di Mario Melchionda, a cura di G. Brunetti e A. Petrina, Padova, Padova Univerersity Press, 257-275.
10. (2012), «La lezione del silenzio»: appunti su Seferis e Valéry, in La lirica moderna. Momenti, protagonisti, interpretazioni (Atti del XXXIX Convegno Interuniversitario – Bressanone / Innsbruck, 7-10 luglio 2011), a cura di F. Brugnolo e R. Fassanelli, Padova, Esedra (“Quaderni del Circolo Filologico linguistico Padovano”, 27), 237- 258.
11. (2011), « Filz au livrier ». Attila nell’epica franco-italiana, in Epica e cavalleria nel medioevo. Atti del Seminario internazionale (Torino, 18-20 novembre 2009), a cura di M. Piccat e L. Ramello, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 27- 53.
12. (2008), « En la joiose Marche del cortois Trivixan». Occasioni ludiche nella Marca trevigiana del Duecento, in «L’ornato parlare». Studi di filologia e letterature romanze per Furio Brugnolo, a cura di G. Peron, Padova, Esedra, 173-200.
13. (2007), «Sitot m’estauc en cadena » : le prigioni di Bertolome Zorzi, in “Le loro prigioni”: scritture dal carcere. Atti del colloquio internazionale, Verona, 25-28 maggio 2005, a cura di A. M. Babbi e T. Zanon, Verona, Fiorini, 61-96.
14. (2006), Il nome di Federico. Retorica e politica nella poesia trobadorica del Duecento, in Studi di Filologia Romanza offerti a Valeria Bertolucci Pizzorusso, tomo II, Pisa, Pacini, 1235-1252.

Monografie
1. Peron G. (2023), Gianfranco Folena. Presenze, continuità, prospettive di studio, a cura di G. Peron, Padova, Esedra (“Quaderni del Circolo Filologico Linguistico Padovano”, 37), XXXVIII-446.
2. (2021), Alessandro Magno nel Veneto medievale e dintorni., a cura di G. Peron, Padova, Cleup, 1-463.
3. (2009), La citazione. Atti del XXXI convegno Interuniversitario di Bressanone, a cura di G. Peron, Padova, Esedra, XIX-665 (“Quaderni del Circolo Filologico Linguistico Padovano” 19), XXIX- 665.

 

 

Contact

Email: gianfelice.peron@unipd.it