Accademico Ordinario
Accademici Olimpici, Lettere e Arti
Cenni biografici
Francesca Valente è mediatrice culturale, curatrice, giornalista e traduttrice.
Per oltre trent’anni ha portato il meglio della cultura italiana in Canada, in qualità di Direttore degli Istituti Italiani di Cultura (IIC) di Toronto, Vancouver, Chicago, e fondando le sedi di San Francisco e Los Angeles. Appassionata promotrice di architettura e design, come pure dell’arte italiana moderna e contemporanea, ha curato mostre, in collaborazione con i principali musei italiani e del Nord America. Ha concluso la propria carriera con il Ministero degli Affari Esteri a Los Angeles coordinando gli otto Istituti Italiani di Cultura del Nord America (USA e Canada).
Ha diretto per tre anni il Settore Cultura e Patrimonio presso la Commissione Nazionale Italiana UNESCO a Roma; è stata portavoce culturale tra il Ministero degli Esteri e la città di Venezia a Palazzo Franchetti e co-curatrice della collezione d’arte contemporanea della Farnesina, Roma.
Nel 2011 ha coordinato, su incarico del Ministero degli Affari Esteri, gli 89 IIC nel mondo per il Padiglione Italia, Biennale di Venezia.
Ha curato una mostra di 230 artisti del Canada centro-orientale per Imago Mundi, a Palazzo Loredan Venezia e alla OCAD University di Toronto.
Ha curato la prima e la seconda edizione del Festival delle Arti, Todi, che ha incluso mostre di Arnaldo Pomodoro e Beverly Pepper, come pure di Nancy Genn e Gianfranco Gorgoni.
Ha tenuto conferenze e seminari presso la University of California, Berkeley; University of Southern California; la LUISS, la Sapienza, Università di Roma e il Senato della Repubblica.
Ha tradotto opere di Margaret Atwood, La donna da mangiare, Longanesi, 1976; Leonard Cohen, Il gioco favorito, Longanesi, 1975. Northrop Frye, Agghiacciante Simmetria, Longanesi, 1976; Mito, metafora e simbolo, Editori Riuniti, 1989; La duplice visione, Marsilio, 1993. Marshall McLuhan, La sposa meccanica Sugarco, 1981; Dal cliché all’archetipo, Sugarco 1970, Il villaggio globale, Sugarco 1996, L’uomo e il suo messaggio, Sugarco 1996. Frank Lloyd Wright, Per la causa dell’architettura (Introduzione Paolo Portoghesi) Gangemi Ed., 1989. Elizabeth Hay L’apprendista del vento, Neri Pozza 2001; Leon Rooke La moglie grassa, Cosmo Iannone Editore 2006; Wim Wenders e Mary Zournazi Inventare la pace. Dialogo sulla percezione, Bompiani 2014; Giorgio Bassani, Patrizia Cavalli, P.P. Pasolini Roman poems in collaborazione con Lawrence Ferlinghetti City Lights Books 1986, prefazione Alberto Moravia.
Ha curato e tradotto dodici volumi dedicati alla poesia nordamericana che includono poeti quali: Michael Ondaatje; P.K. Page; Dennis Lee; Margaret Avison; Margaret Atwood; Barry Callaghan; Al Purdy accompagnati da un’interpretazione artistica di Vettor Pisani, Mimmo Paladino, Enzo Cucchi, Sandro Chia ,Nunzio e Luigi Ontani.
Ha ricevuto nel 1999 una laurea ad honorem in Lettere e Arti dalla York University, Toronto, Canada. Ha conseguito a Venezia il Premio Impresa e Cultura dal Ministero Affari Esteri come migliore Istituto Italiano di Cultura del mondo per l’anno 2007. Le è stata conferita l’Onorificenza di “Cavaliere della Repubblica” da Giorgio Napolitano e di “Commendatore” da Sergio Mattarella.
Campi di interesse
Arti visive, in particolare arte contemporanea in tutte le sue manifestazioni. Ricerca di importanti figure storiche che possono ispirare con il loro esempio le generazioni future. Teatro contemporaneo (Natalia Ginzburg, Dacia Maraini etc.)
Elenco pubblicazioni scelte
Monografie
1. Tra molte strade che non arrivano: Eliot T.S. Edizioni di Vicenza, Il brecciolino,1967
2. City Lights, San Francisco, 1985; Toronto, 1985-91, Coach House Press, 1992; Chicago, 2005-10, Chicago University Press, 2005
3. Istituto Italiano di Cultura Los Angeles 1985-2010, LA Publishing House, 2010
4. Lo stato dell’arte – State of the Arts. Istituti italiani di Cultura nel mondo, con Sgarbi V., Skira, Milano, 2011
5. Giannini A.P.,The People’s Banker, The Mentoris Project, Amazon USA, 2018
6. Giannini A.P., Il banchiere di tutti, The Mentoris Project, Amazon Italia, Torino, 2020
7. Levi-Montalcini R., Pionier & Ambassador of Science, Amazon USA, 2021
8. Levi-Montalcini R., Pioniera e Ambasciatrice della Scienza, Amazon Italia, Torino, 2022
9. The Usurper: Meucci A. vs. Bell A.G. – A True Story di imminente pubblicazione
Opere, realizzazioni e progetti
1. Leonardo’s Return to Vinci, Johnson’s Reprint, New York, 1982, prefazione mostra esposta in 11 musei universitari americani da Berkely a Princeton
2. Mostra L’Angelo incarnato di Leonardo da Vinci e Bill Viola, Los Angeles, 2009
3. Drawings P.P.P. and Paintings,1984, Balance Rief, Basilea, (prefazione catalogo) University Art Museum e University Film Archive Berkeley
4. Cucchi E., La Fontana d’Italia, con Bonito Oliva A., Mazzoli E., Modena, (prefazione catalogo) 1993, York University Toronto CA
5. Vedova E. (con Cacciari M. e Casadio F.) in tutti Istituti Italiani di Cultura del Nord America (USA e Canada)
6. Marini M., Sculpture Paintings And Drawings 1928 – 1970,
7. in collaborazione con National Gallery Ottawa e Art Gallery of Ontario,1998,
8. Pomodoro A. e Pepper B.. Walking in Art, 2021 (catalogo pp. 26-34)